4 Ottobre – San Giorgio Morgeto
La destinazione sarà eccezionale: San Giorgio Morgeto con il suo fascino
medievale ed i suoi paesaggi pazzeschi sulla Piana e sul Mar Tirreno.
Moltissime le attrazioni di giornata:
Convento dei domenicani
Chiesa dell’Annunziata
Palazzo Oliva
Busto Florimo
Palazzo Florimo
San Gennaro (o san Giuseppe)
Chiesa Sant’Antonio
Palazzo Ambesi (centro visita)
Chiesa del Carmine
Arco di San Giacomo
Chiesa dell’Assunta
Palazzo Fazzari
Scala Beffarda
Passetto del Re
Castell0
Fontana Bellissima
Palazzo Milano
Questo dimostra che ogni angolo della Calabria esprime storie e curiosità che attendono solo di essere raccontate.
Nel pomeriggio visiteremo due attività produttive simbolo di questo territorio
25 Ottobre –Scilla
Ecco il secondo appuntamento del progetto #LaViaDeiBorghi 2020.
Un’esperienza unica immersi nel fascino dei vicoli della perla della Costa Viola reggina, una
passeggiata in un luogo carico di storia e mito.
Inizieremo facendo due passi per il quartiere San Giorgio di Scilla, il più alto e panoramico,
entreremo in contatto prima con il mito di Scilla per passare poi alla sua millenaria storia,
rimanendo sempre immersi nelle bellezze del paesaggio.
Dopo aver narrato la storie della chiesa di San Rocco ed aver attraversato il viottolo panoramico
visiteremo il castello dei Ruffo e successivamente scenderemo tra i
vicoli del quartiere Spirito Santo prima di fare pausa pranzo nei pressi del porto.
Dopo pranzo continueremo il nostro viaggio a Chianalea, il borgo dei pescatori dove oltre a
rimanere rapiti dagli scorci sul mare visiteremo le fontane storiche fino a giungere alla chiesa di San
Giuseppe.
22 Novembre – Casignana e la villa romana
Una tappa conclusiva eccezionale per questa edizione del progetto La via dei borghi.
Nel cuore della Locride ci faremo stregare al mattino dal borgo di Casignana mentre nel pomeriggio saranno gli antichi mosaici della villa romama di contrada Palazzi gli assoluti protagonisti.