Il Progetto #archeotrekking a Reggio Calabria è il primo progetto realizzato dal Giardino di Morgana quando ancora era un'associazione e per questo gli sono particolarmente legato.
Il progetto, oggi sviluppato in collaborazione con una guida turistica abilitata, mira ad offrire un’esperienza unica e completa a contatto con la storia millenaria della città di Reggio Calabria.
#archeotrekking nasce dalla volontà di offrire ai turisti (ed anche ai cittadini di Reggio), la possibilità di conoscere i vari siti archeologici, talvolta nascosti anche se in pieno centro storico, al fine di poter offrire un’alternativa ai soliti circuiti turistici.
Una lunga camminata tra le strade ed i vicoli del centro di Reggio Calabria alla ricerca dei tanti siti e delle tante curiosità che la storia millenaria della città offre.
Dopo aver visto uno dei panorami reggini più suggestivi nella parte collinare, attraverseremo tutto il centro storico visitando l’area sacra Griso-Laboccetta, la Tomba Ellenistica, le Mura Greche e le Terme Romane sul Lungomare e, infine, si procederà verso il Castello Aragonese.
Prenota la tua esperienza privata con amici:
COSTO: 120
€ per gruppi fino a 20 persone
Durata: 4h
Un'esperienza unica immersi nel fascino dei vicoli della perla della Costa Viola reggina, vi accompagnerò insieme ad una mia amica, guida turistica abilitata, in questa passeggiata in uno dei posti che amo di più.
Inizieremo facendo due passi per il quartiere San Giorgio di Scilla, il più alto e panoramico, entreremo in contatto prima con il mito di Scilla per passare poi alla sua millenaria storia, rimanendo sempre immersi nelle bellezze del paesaggio.
Dopo aver visitato le importanti chiese di San Rocco e dell’Immacolata, entreremo nel suggestivo Castello Ruffo per poter godere del suo panorama ed ovviamente della sua storia.
Continuando a scendere verso la parte bassa del paese arriveremo a Chianalea, il borgo dei pescatori, con le sue tipiche case sul mare, e ci ritroveremo a parlare delle sue chiese e delle sue fontane storiche.
Dopo aver goduto degli ultimi scorci di Chianalea, ci avvieremo verso il porto e alla Marina Grande, senza trascurare un ultimo simbolo di Scilla, la chiesa dello Spirito Santo.
Prenota la tua esperienza privata con amici:
COSTO
: 120
€
per gruppi fino a 20 persone
Durata: 4 H
Amendolea, l'eco dei secoli
L’avvicinamento a piedi ai ruderi di Amendolea ci permetterà già dall’inizio del percorso di ammirare panorami suggestivi sull’omonima Fiumara.
Questa esperienza unica renderà possibile la comprensione di questo lembo magico di territorio Calabrese, con i suoi contrasti e le sue bellezze ambientali, culturali, storiche ed archeologiche.
Prenota la tua esperienza privata con amici:
COSTO: 100
€
per gruppi fino a 15 persone
Durata: 5h
Calos irthete, ode manacho stes oscie fortomene ascepono ce asce tragudia. Che tradotto dal greco di Calabria vuol dire: Benvenuti (a Gallicianò), qui solo tra le montagne cariche di dolore e di canti.
E' questo il benvenuto che si riceve al belvedere del Calvario, un meraviglioso balcone con vista sull’intero paese da dove inizierà il nostro percorso verso il "Gigante d'argento", la Fiumara Amendolea.
Una volta raggiunta la fiumara, se la portata lo consente, potremmo guadarla, altrimenti rigenerandoci nelle sue acque cristalline parleremo della storia del mulino. Successivamente riprenderemo il sentiero che ci permetterà di raggiungere Gallicianò e tutte le sue bellezze che ci parlano di un passato e di un presente tra oriente ed occidente.
Prenota la tua esperienza privata con amici:
COSTO: 100€
per gruppi fino a 15 persone Durata: 6 H
Durata: 5 H
Santo Niceto faceva parte del complesso sistema di fortificazioni alle
spalle della città di Reggio definito comunemente come le "Motte".
Un dolcissimo percorso ad anello ci permetterà di gustare paesaggi pazzeschi sullo Stretto e sull' Etna prima di giungere ai piedi della "Nave di pietra".
Sarà un viaggio ricco di suggestioni tra echi antichi e dolci panorami agricoli che degradano verso la costa Jonica.
Prenota la tua
esperienza privata con amici:
COSTO: 100€
per gruppi fino a 15 persone
Durata: 3.30H